La Cuvée dell’Erede – Prosecco DOC Treviso Extra Dry
Un’eredità di gusto, un omaggio alla tradizione.
La Cuvée dell’Erede nasce dal desiderio di Alberto Serena, figlio del fondatore di Montelvini, di celebrare con un vino d’eccellenza la storia della propria famiglia e il legame profondo con la terra veneta. Un Prosecco DOC Treviso Extra Dry elegante e versatile, pensato per incontrare i gusti più diversi grazie alla sua piacevolezza aromatica e al perlage fine e persistente.
Note di Degustazione
-
Colore: Giallo paglierino brillante
-
Perlage: Fine, elegante e persistente
-
Profumo: Delicato e floreale, con sentori di fiori d’acacia, glicine, mela selvatica e un tocco di miele di montagna
-
Gusto: Fresco, fruttato, armonioso e leggermente morbido, tipico dello stile Extra Dry
Vinificazione
Il processo inizia con una soffice pressatura delle uve, seguita dalla fermentazione del mosto a temperatura controllata, con lieviti selezionati. Il vino base viene poi rifermentato in autoclave con l’aggiunta del liquer de tirage a 16°C. Lo spumante ottenuto viene refrigerato a -4°C e lasciato a contatto con i lieviti per favorire l’affinamento. A conclusione, avviene la filtrazione isobarica e l’imbottigliamento.
Dati Tecnici
-
Gradazione alcolica: 11,00%
-
Zuccheri residui (dosaggio): 15 g/l
-
Vitigno: Glera
-
Zona di produzione: Marca Trevigiana
Abbinamenti & Curiosità
Perfetto come aperitivo raffinato, La Cuvée dell’Erede si abbina splendidamente a:
-
Antipasti di mare
-
Vellutate di verdure
-
Formaggi freschi e cremosi
Un vino da condividere, capace di esaltare anche i momenti più semplici con la sua freschezza e la sua eleganza naturale.
Origine e tradizione
Il vitigno Glera, cuore del Prosecco, è uno dei più antichi della zona, noto sin dai tempi dell’Impero Romano. I suoi grappoli grandi, dorati e alati rappresentano un’eredità preziosa della Marca Trevigiana, terra d’eccellenza per la spumantistica italiana.