Zibibbo Vendemmia Tardiva “Pacenzia” IGP Sicilia – Tenute Orestiadi
Il tempo come ingrediente segreto.
Nato sotto il sole generoso della Valle del Belice, lo Zibibbo “Pacenzia” è un vino da dessert che racconta l’anima della Sicilia con ogni sorso. Un’etichetta iconica di Tenute Orestiadi, realizzata da uve Zibibbo vendemmiate a mano e lasciate appassire naturalmente in vigna, secondo l’antica arte della pazienza e del rispetto dei tempi della natura.
Alla vista brilla di un giallo dorato intenso, riflesso della sua nobile struttura. Al naso conquista con un bouquet elegante e complesso: sentori di agrumi canditi, frutta matura e miele si intrecciano in un’armonia avvolgente. Al palato è morbido, dolce al punto giusto, ben equilibrato e persistente, con ritorni mielati e fruttati che incantano.
“Pacenzia” è molto più di un nome.
Come ama raccontare il produttore, “Pacenzia è una qualità che contraddistingue l’essere siciliani”. È l’attesa consapevole, la calma con cui si lascia al sole il compito di plasmare gli acini migliori. È un omaggio al ritmo lento della terra, un invito a rallentare, a godere del tempo e dei sapori autentici.
In un mondo che corre, Pacenzia è una carezza per l’anima.
Scheda tecnica
-
Denominazione: IGP Terre Siciliane
-
Vitigno: Zibibbo
-
Tipologia: Vino da dessert – Vendemmia tardiva
-
Annata: s.a.
-
Gradazione alcolica: 13,5%
-
Formato: 500 ml
-
Zona di produzione: Valle del Belice – Terra Nera
-
Vendemmia: Manuale, con appassimento naturale in pianta
-
Vinificazione: Diraspatura, macerazione a freddo, fermentazione a temperatura controllata
-
Affinamento: In bottiglia
-
Temperatura di servizio: 12–14 °C
-
Calice consigliato: Coppa per vini da dessert
-
Longevità: 2–3 anni
Degustazione
-
Colore: Giallo dorato brillante
-
Profumo: Eleganti note di agrumi canditi, miele, frutta matura
-
Gusto: Dolce, morbido, armonico, con eccellente equilibrio e lunga persistenza
Abbinamenti gastronomici
Ideale con:
-
Dolci a base di frutta (crostata di fichi e mascarpone, tarte tatin, torta pere e cioccolato)
-
Pasticceria secca (sbrisolona, cannoli con crema di ricotta e cioccolato, strudel di mele)
-
Formaggi erborinati e stagionati, come il Gorgonzola DOP abbinato a fichi secchi e frutta secca
Un vino che trasforma ogni momento in una coccola, perfetto per concludere un pasto importante o per accompagnare una serata speciale.